-
Malnati, Appunti per una teologia della sinodalità
Riflessioni teologiche che ci fanno assaporare il mistero della Chiesa, la bellezza e l’importanza di una sinergia sinodale. Ettore Malnati è parroco e vicario episcopale per il laicato e la cultura della diocesi di Trieste. Con la qualificata casa editrice Cantagalli pubblica questo saggio quale contributo per comprendere appieno il lavoro di tutto il Popolo di Dio nella corresponsabilità sinodale voluta da Papa Francesco, per attuare quella Chiesa-comunione auspicata dal Concilio Vaticano II. “Questo lavoro di capovolgimento – scrive l’Autore nell’Introduzione – tra l’ecclesiologia misterica e quella sociale è stata la teologica riflessione che, partendo dal mistero del Verbo incarnato che si è fatto tutto a tutti, ha innalzato l’uomo alla dignità di…
-
Pedrizzi, Joseph Ratzinger Benedetto XVI. La ragione dell’uomo sulle tracce di Dio
Un omaggio alla straordinaria eredità spirituale e culturale di Benedetto XVI. Riccardo Pedrizzi è Presidente nazionale del Comitato tecnico scientifico dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e dirigenti). Con la qualificata casa editrice Cantagalli pubblica questo testo nell’anniversario della morte l’autore ricorda Benedetto XVI. “Come mai – si domanda l’Autore – tanta dimostrazione di affetto per un pontefice, che, in fondo, si è detto e scritto anche in questi giorni in articoli ed interviste, non sarebbe stato mai tanto popolare tra la gente comune, né riscuoteva troppe simpatie tra i cattolici cosiddetti tiepidi e superficiali?”. Il testo è suddiviso in 12 capitoli. Queste pagine sono un gesto di gratitudine della classe politica di ispirazione cristiana…
-
Nicosia (cur.), Cristo a Harran. Profezie dei filosofi pagani su Cristo: le collezioni siriache
Una raccolta anonima di scritti siriaci, risalente alla fine del sesto secolo o agli inizi del settimo. Giorgia Nicosia è ricercatrice di Lingua e Letteratura Siriaca presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Gand (Belgio). Con la qualificata casa editrice Claudiana-Paideia ha curato questo volume che si compone di ventidue profezie attribuite a filosofi della tradizione greca e di sette estratti provenienti dal profeta Baba di Harran, città siriaca di rilevanza non secondaria, oggi in Turchia. “”Il termine profezia – scrive la Curatrice nell’Introduzione – si riferisce a una grande varietà di fenomeni religiosi di ogni tempo». La precisa definizione di questo vocabolo varia quindi sostanzialmente non solo in base al periodo…
-
Dantini, Le forme del divino. Problemi di arte sacra tra prima modernità e Novecento
Da Erasmo a Calvino, da Dostoevskij a Florenskij, Heidegger, Simone Weil, Pasolini. Michele Dantini insegna Storia dell’arte contemporanea all’Università per Stranieri di Perugia e a IMT Scuola di Alti Studi di Lucca. Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblica questo volume dove indaga e interroga i teologi della prima età moderna che hanno espresso un ragionato dissenso in rapporto alle avanguardie otto-novecentesche, rivendicando invece il fondamento metafisico o religioso dell’immagine. “Quello che qui presento – scrive l’Autore nell’Introduzione – è una teoria dell’immagine esemplificata storicamente. (…) A spingermi in tale direzione di una ricerca teorica sono stati al tempo stesso un’impellenza e un distacco”. Il testo è strutturato in 5 capitoli: I.…
-
Giaccardi-Magatti, Generare libertà. Accrescere la vita senza distruggere il mondo
Solo in rapporto con gli altri diventiamo noi stessi ed esercitiamo la vera libertà, in modo transitivo e generativo e non estrattivo e predatorio. Chiara Giaccardi insegna Sociologia e Antropologia dei media all’Università Cattolica di Milano, dove dirige anche la rivista «Comunicazioni Sociali». Mauro Magatti insegna Sociologia all’Università Cattolica di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Avvenire». Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblicano questo testo per ridefinire il rapporto tra la libertà di ciascuno, la società e l’ambiente. “Ripensare – scrivono gli Autori nel Prologo – (e sottoporre a critica) il principio di sovranità, cioè l’idea di vita su cui si basa l’individualismo contemporaneo”. Il testo è suddiviso in…
-
Ferrarotti, La città transazionale. Il vissuto quotidiano del futuro senza differenze razziali e culturali
Ci attende un mondo in cui potrà, forse, affermarsi la comune umanità degli esseri umani. Franco Ferrarotti è professore emerito di Sociologia all’Università di Roma «La Sapienza», vincitore del primo concorso bandito in Italia per questa materia. Fra i fondatori del «Consiglio dei Comuni d’Europa» nel 1949 a Ginevra; già responsabile dei «Facteurs Sociaux» all’OECE, ora OCSE, a Parigi; deputato indipendente per la III Legislatura; fondatore, con Nicola Abbagnano, dei Quaderni di sociologia nel 1951; co-fondatore dell’Istituto di Scienze sociali di Trento nel 1962; dal 1967 dirige La critica sociologica; nel 1978 nominato «directeur d’études» alla Maison des Sciences de l’Homme a Parigi; insignito del premio per la carriera dall’Accademia…
-
Illetterati-Giuspoli (curr.), Filosofia classica tedesca: le parole chiave
Il dibattito filosofico e scientifico che si sviluppa in Germania a partire dal criticismo kantiano costituisce uno snodo decisivo nel passaggio dall’orizzonte del pensiero moderno a quello della contemporaneità. Luca Illetterati è professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Padova. I suoi interessi scientifici sono rivolti soprattutto alla filosofia classica tedesca e in particolare al rapporto che in essa si sviluppa tra soggettività, ragione e natura. Paolo Giuspoli è professore associato di Filosofia teoretica all’Università di Messina. Si occupa della filosofia classica tedesca e degli sviluppi contemporanei delle ricerche sul rapporto tra pensiero e realtà. Con la prestigiosa casa editrice Carocci hanno curato questo volume sui concetti chiave a partire dai quali…
-
Matteoli, Teorie della conoscenza e filosofia nella prima età moderna. Cusano, Fracastoro, Bruno
Temi e problemi che anticipano idee e teorie che saranno centrali per la filosofia moderna. Marco Matteoli è stato ricercatore in Storia della filosofia del Rinascimento e dell’età moderna presso la Scuola Normale Superiore e presso l’Università di Pisa. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro analizzando il pensiero dei tre filosofi, mostrando come in essi siano presenti aspetti di un’originale lettura dei rapporti tra il piano gnoseologico, l’esperienza sensibile e la dimensione corporea. Il testo è così strutturato: 1. Niccolò Cusano e il De coniecturis2. Girolamo Fracastoro e il Turrius sive De intellectione3. Giordano Bruno e il Sigillus sigillorum Le teorie della conoscenza di Niccolò Cusano, Girolamo Fracastoro e Giordano Bruno, sviluppate…
-
Suggi, La filosofia del Rinascimento. Una guida per temi
ll Rinascimento è un’epoca tormentata e feconda. Andrea Suggi è studioso di temi e autori della filosofia del Rinascimento e dell’Età moderna, ha insegnato Storia della filosofia del Rinascimento all’Università Ca’ Foscari di Venezia ed è stato titolare presso l’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI) di una ricerca dedicata al lessico etico-religioso e politico di Tommaso Campanella. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo volume trattando i nuclei concettuali fondamentali per comprendere la filosofia dell’Età del Rinascimento chiamando in causa i principali pensatori di questo periodo difficile e complesso. Il testo è così suddiviso: 1. La condizione umana2. La crisi religiosa3. La “nuova” politica4. Alla ricerca…
-
Ostinelli (cur.), I classici e la filosofia contemporanea. Letture e interpretazioni
Indagare criticamente alcuni aspetti metodologici della relazione che oggi la filosofia intrattiene con i pensatori del passato, vagliandone i possibili esiti. Marcello Ostinelli è Presidente di “Orizzonti filosofici”, è stato docente e ricercatore di Filosofia dell’educazione nella Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana. Con la prestigiosa casa editrice Carocci ha curato questo testo raccogliendo i contributi originati dalle lezioni tenute per l’associazione culturale ticinese “Orizzonti filosofici” tra l’autunno 2019 e la primavera 2021, esaminano il rapporto fra gli autori classici della storia del pensiero e la ricerca filosofica contemporanea. Il testo è suddiviso in 4 parti per un totale di 14 capitoli: Parte prima. Nani sulle spalle di giganti?1. I testi filosofici…