-
Fattori-Vandi (curr.), Etiche della psicoanalisi
Il presente volume nasce dall’ipotesi che molteplici possano essere le forme di etica implicite nel trattamento analitico e nella teoria stessa. Lucia Fattori è Psicoanalista, membro ordinario con funzioni di training della Spi e dell’Ipa. Docente a contratto di Psicologia dinamica presso l’università di Padova, città dove vive e lavora. Gabriella Vandi è Psicoanalista, membro ordinario della SPI e dell’IPA. Ha presentato vari lavori a Congressi Nazionali e Internazionali. Con la qualificata e specializzata casa editrice Alpes Italia – nella Collana Psicoanalisi e fede – hanno curato questo volume che si propone di offrire uno sguardo su queste diverse etiche, a partire dall’etica della verità che Freud proclama essere alla base della psicoanalisi.…
-
Giaccardi-Magatti, Supersocietà. Ha ancora senso scommettere sulla libertà?
I due Autori, marito e moglie, si domandano: dove ci condurranno sostenibilità e digitalizzazione, i due grandi protagonisti della nostra quotidianità? Chiara Giaccardi insegna Sociologia e Antropologia dei Media nell’Università Cattolica di Milano, dove dirige anche la rivista «Comunicazioni Sociali». Mauro Magatti insegna Sociologia nell’Università Cattolica di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera». Con la casa editrice Il Mulino pubblicano questo testo dove l’epoca nuova – quella della supersocietà – è caratterizzata da una vita individuale e collettiva sempre più dipendente dalla tecnologia, dall’intreccio inestricabile tra azione umana ed ecosistema, e dal rapporto sempre più stretto tra soggettività – nelle sue componenti anche psichiche e biologiche – e organizzazione sociale. “Per l’Occidente – scrivono…
-
Nicita, Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia
Notizie false, distorte, emozionali si presentano a noi in modo sempre più credibile. Antonio Nicita è ordinario di Politica economica nell’Università Lumsa di Roma ed è membro del Regulatory Scrutiny Board della Commissione Europea. È stato Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Con la casa editrice Il Mulino pubblica questo saggio dove ci propone un’analisi provocatoria e pungente, da cui emerge con urgenza il bisogno di nuove regole per riconciliare libertà d’espressione e buon funzionamento della democrazia. “Il punto che tentiamo di affrontare in questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – è che tanto i sostenitori di un approccio di laissez-faire al mercato delle idee, quanto coloro che spingono per una regolazione…
-
Boncinelli, Umano
Domanda: che cosa significa «umano» all’epoca dell’intelligenza artificiale e della rivoluzione digitale? Edoardo Boncinelli ha insegnato nell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Genetista di fama, ha diretto il Laboratorio di biologia molecolare della stessa università, e la Sissa di Trieste. Con la casa editrice Il Mulino pubblica questo libro che attraversa le molte sfaccettature dell’umano, e il loro possibile o mancato equilibrio, seguendo alcuni assi fondamentali del nostro vivere: ragione/sentimento, altruismo/egoismo, uguaglianza/disuguaglianza, felicità/scontentezza. Un racconto sorprendente ci conduce alla scoperta di un cantiere sempre aperto, poiché l’essenza dell’umano è in continuo divenire. “Solo un essere umano – scrive l’Autore nella Premessa – può porsi la domanda su che cosa significhi essere umano. Anche…
-
Dionigi, Benedetta parola. La rivincita del tempo
Che ne è oggi della parola? Ridotta a chiacchiera, barattata come merce qualunque, preda dell’ignoranza. Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura Latina dell’Università di Bologna, di cui è stato rettore dal 2009 al 2015. È presidente della Pontificia Accademia di Latinità e del Consorzio Interuniversitario Alma Laurea, e direttore del Centro Studi «La permanenza del classico». Con la casa editrice Il Mulino pubblica questo testo dove l’Autore evidenzia che nell’essere tutti noi costruttori di una quotidiana Babele e sempre più votati all’incomprensione reciproca, avvertiamo il bisogno di un’ecologia linguistica che restituisca alla parola il potere di svelare la verità. “Viviamo in un’epoca di paradossi e ossimori – scrive l’Autore nell’Introduzione…
-
Auletta, La guida della comunità cristiana nella prospettiva della corresponsabilità ecclesiale: la figura del discernimento
Relazione tra il ministero di guida e la corresponsabilità/partecipazione dei fedeli laici nella figura del discernimento ecclesiale. Angelo Auletta è presbitero della diocesi di Tricarico (MT). Studia prima con il gesuita P. Vanzan (e con lui pubblica diversi saggi e alcuni volumi), poi con S. Lanza (con il quale consegue la licenza in Teologia pastorale). Consegue il dottorato in Teologia pastorale alla Pontificia Università Lateranense. Con la qualificata Cittadella Editrice pubblica questo volume, frutto del suo dottorato, nella collana Studi e ricerche, sezione teologica. “La presente ricerca – scrive l’Autore nell’Introduzione – si caratterizza nel mettere all’attenzione e sottoporre a verifica l’esperienza attuata sul campo – (ndr. nella diocesi di Tricarico) –…
-
Scorrano, La dimensione regale del Popolo di Dio nella Costituzione Lumen Gentium
Uno sviluppo coerente della teologia del “Popolo di Dio” in prospettiva regale, infatti, implica una configurazione della sintassi ecclesiale propria dello “stile sinodale”. Francesco Scorrano è frate presbitero dell’Ordine dei Servi di Maria. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana. Attualmente è impegnato nell’ambito della ricerca e dell’insegnamento della Teologia sistematica presso diverse istituzioni romane. Dal 2012 è vicario parrocchiale. Con la qualificata Cittadella Editrice pubblica questo volume, frutto del suo dottorato, nella collana Studi e ricerche, sezione teologica. “Il valore della tesi – scrive Dario Vitali nella Prefazione – sta nello scavo attento degli Acta Synodalia dai quali l’Autore ha ricavato non solo l’abbondanza di…
-
Wong-Trianni (curr.), Vita di sapienza. Per una teologia monastico-sapienziale
La teologia moderna – anche quella post-conciliare – ha sofferto un approccio unilaterale ai misteri divini presentandosi troppo sbilanciata sul versante speculativo e razionalistico. Joseph Wong è un monaco benedettino camaldolese. Periodicamente insegna in due seminari in Cina. Si dedica all’inculturazione della fede cristiana nel contesto cinese. Paolo Trianni è docente di monachesimo e mistica al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e di Teologia spirituale alla Pontificia Università Salesiana, congiuntamente ad altri incarichi. Con la qualificata Cittadella Editrice hanno curato questo testo dove delineano una parabola della teologia monastico-sapienziale che dal medioevo giunge fino al Concilio Vaticano II e al post-concilio. “È oggi diffusa – scrivono i Curatori nell’Introduzione – la consapevolezza di come…
-
Tagliaferri, Tra due annunci o Cristo o Dioniso
L’alternativa di Nietzsche “il Crocifisso o Dioniso” è una provocazione ancora irrisolta. Roberto Tagliaferri è docente stabile ordinario di Teologia fondamentale nell’Istituto Teologico di Assisi. Con la qualificata Cittadella Editrice pubblica questo manuale dove l’Autore evidenzia che l’Occidente, che ha scommesso sui “maestri del sospetto” per la sua emancipazione, non ha ancora trovato la risposta al folle della “morte di Dio” e soprattutto alla domanda: con cosa lo sostituiremo? “L’attuale clima di incertezza – scrive l’Autore nell’Introduzione – di timore, di insicurezza personale evoca momenti topici in cui in passato sono risuonati annunci finali di cambiamenti epocali. Ne vogliamo ricordare due che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura occidentale: l’annuncio del…
-
Castellucci, Connessioni fraterne. L’istanza ecclesiologica
L’essere umano è inserito in una trama di rapporti che fanno del cosmo una grande rete, un intreccio che domanda comunione. Erio Castellucci dal 2015 arcivescovo-abate di Modena-Nonantola e dal 2020 vescovo di Carpi. Con la qualificata Cittadella Editrice pubblica questo saggio dove presenta la “storia degli effetti” di una ecclesiologia della fraternità/sororità, che è ancora in cammino e potrà approdare a nuovi orizzonti. “La fratellanza – scrive Castellucci nell’Introduzione – è un dono consegnato, la fraternità è un cammino da conquistare; la fratellanza è come il corpo, la fraternità è come l’anima, la vita che scorre nel corpo. (…) Ciascuna fratellanza/fraternità vive di connessioni ricche ma anche ferite, promettenti ma anche…