-
Bonato, Cipriano di Cartagine. Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione
Cipriano di Cartagine, protagonista dell’azione pastorale nel decennio tra 248 e il 258. Antonio Bonato è presbitero della diocesi di Vicenza; ha conseguito il dottorato in scienze patristiche presso l’Augustinianum di Roma (1982). È stato docente di patrologia nel Seminario Teologico di Vicenza e nella Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova e in coedizione con la Facoltà Teologica del Triveneto pubblica questo testo nella collana Sophia-Epistēme, Studi e ricerche n. 26. “L’interesse per la figura di Cipriano e il confronto con il trattato De mortalitate – scrive l’Autore nella Premessa – si sono imposti durante il periodo di pandemia, in cui il contagio ha colpito persone…
-
Vigini, Sant’Agostino. Un ritratto spirituale
Un ottimo sussidio per prepararsi a vivere i 1300 anni del trasferimento delle reliquie di sant’Agostino dalla Sardegna a Pavia. Giuliano Vigini saggista e docente all’Università Cattolica di Milano, ha dedicato a sant’Agostino edizioni e saggi, tra i quali la biografia Sant’Agostino. Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo testo cogliendo l’essenziale del suo cammino spirituale, a partire da quell’autoritratto fondamentale che il vescovo di Ippona disegna nelle Confessioni. “Agostino – scrive l’Autore nella Premessa – occupa un posto centrale e, per certi aspetti, unico nella storia del pensiero, della teologia e della spiritualità occidentale”. Il testo è strutturato in 5 capitoli: 1. Le tappe essenziali della vita2. Il mendicante di Dio3. Il…
-
Somenzi (cur.), Ambrogio. La penitenza
Ne «i due libretti sulla penitenza» che Ambrogio scrisse nell’ultimo quarto del IV secolo (Ambrogio, Commento al Salmo 37 1), confluirono l’aspra polemica con i Novaziani (sostenitori di un inflessibile rigorismo morale) e un’esortazione alla penitenza che il vescovo pensò per i suoi fedeli della Chiesa di Milano. Chiara Somenzi è docente al liceo Manin di Cremona, dottore di ricerca in Scienze Religiose. Per la casa editrice Paoline ha curato questo volume. Si tratta di un documento di grande interesse perché, oltre a documentare l’intensità del dibattito ecclesiale e a offrire uno spaccato sulla prassi pastorale della penitenza, lascia trasparire, come in filigrana, una sorta di riflessione autobiografica di Ambrogio stesso che…
-
Ruperto di Deutz, Un’intima familiarità. Antologia
Un autore più rappresentativo della tradizione benedettina, Ruperto di Deutz (1076 ca-1129). Ruperto di Deutz, nato nei dintorni di Liegi verso il 1076, divenne monaco nel monastero di San Lorenzo, alle porte di Liegi. Nel 1121 l’arcivescovo Federico lo nominò abate del monastero benedettino di San Eriberto a Deutz. Ruperto rimase nella cittadina tedesca, finché si spense il 4 marzo 1129. Scrittore di sorprendente fecondità, toccò prevalentemente temi esegetici e teologici e fu probabilmente “il porta-parola più rappresentativo dei benedettini”. La qualificata casa editrice Qiqajon traduce dal latino (a cura di Cecilia Falchini nell’Introduzione, traduzione e note) e pubblica questa antologia di uno scrittore di sorprendente fecondità e audacia che, nelle sue numerose opere,…
-
Girolami, Il giorno degli inizi. Un percorso biblico e storico per riscoprire la domenica
Ritornare alle sorgenti di come l’istituzione la domenica è nata e si è sviluppata. Maurizio Girolami, presbitero della diocesi di Concordia-Pordenone, è docente stabile presso la Facoltà Teologica del Triveneto dove insegna Sacra Scrittura e Patrologia. È professore invitato presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme e l’Istituto Ecumenico di Venezia. Con la qualificata casa editrice San Paolo pubblica questo saggio rileggendo le testimonianze della Scrittura e dei Padri della Chiesa, l’Autore evidenzia alcuni aspetti decisivi per una rinnovata presa di coscienza dell’istituzione domenicale, punto di riferimento imprescindibile per la vita cristiana: la centralità della risurrezione di Gesù in rapporto alla gioia dei credenti; il rito dell’ultima cena con il pane spezzato…
-
Angelelli, I Farisei in alcuni padri della Chiesa e in altri scritti greci e latini del II e III secolo
Domanda: chi sono i farisei? Luca Angelelli è presbitero della diocesi di Roma, svolgendo il servizio di parroco. Con la prestigiosa casa editrice G&BPress pubblica la sua tesi di dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana nella sezione Analecta Gregoriana n. 334. La ricerca degli ultimi decenni ha sottolineato i limiti delle fonti per lo studio storico di questo gruppo giudaico e la necessità di espandere la base documentale per definire meglio i filoni di indagine e scoprirne di nuovi. Questo lavoro rappresenta una delle prime esplorazioni sistematiche degli scritti dei Padri della Chiesa (in latino e greco) come base di studio non solo per la storia dei farisei, ma dello sviluppo della…
-
Cremaschi (cur.), Basilio di Cesarea. Le regole. Regole lunghe, Regole brevi
Cinquantacinque lunghe e trecentodiciotto brevi in cui è condensato l’insegnamento spirituale di Basilio sulla vita comune vissuta nelle comunità di Cappadocia da lui presiedute. Lisa Cremaschi è monaca di Bose, affianca allo studio e alla traduzione di testi dei padri della chiesa orientale, in particolare monastici, la predicazione di ritiri ed esercizi spirituali in comunità religiose e parrocchiali. Con la casa editrice Qiqajon ha curato questo volume, in forma riveduta e ampliata, sulle Regole di Basilio di Cesarea indirizzate a ogni cristiano impegnato a vivere la radicalità evangelica in unità di intenti nella vita comune. “Per incarnare e concretizzare il vangelo nella storia, nella realtà nella quale il Signore ci ha chiamatoa vivere –…
-
Lees, Il peccato nella teologia di Ireneo di Lione. Uno studio analitico-sistematico
Domanda: come viene compreso il peccato nella teologia di Ireneo di Lione? Davide Lees è presbitero della diocesi di Roma. Ha conseguito la Licenza in filosofia e il Dottorato in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. È parroco e insegna Antropologia Teologica ed Escatologica presso la Pontificia Università Lateranense. Con la prestigiosa casa editrice G&BPress pubblica questo poderoso lavoro di ricerca nella Collana Analecta Gregoriana, n. 333. Il presente studio ha vinto il Premio De Lubac 2021. “Il peccato nella teologia di Ireneo – scrive l’Autore nell’Introduzione – è stato trattato in tre tipi di contesti: 1. in opere più ampie sul pensiero e la teologia di Ireneo; 2. in opere più…
-
Fiocco, Lettere d’Ippona. Parole antiche per il ventunesimo secolo #agostinoggi
Sono pervenute a noi oltre trecento lettere di Agostino, che raccontano un vissuto di relazioni, consultazioni, dibattiti. Don Davide Fiocco, prete della diocesi di Belluno-Feltre, dottorato in teologia, è docente incaricato di patrologia presso gli ISSR di Treviso e Bolzano e lo STI di Treviso-Vittorio Veneto. Dal 2012 collabora alla causa di canonizzazione di papa Luciani: è uno dei curatori della Positio ed è membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I. Nella sua diocesi dirige l’Ufficio per la pastorale delle comunicazioni e della cultura. Con la casa editrice Il Pozzo di Giacobbe pubblica questo testo che inaugura la nuova Collana Spirito&Vita. “Lo studio del suo epistolario – scrive…
-
Galli, Fraternità
Riscoprire il significato originario e autentico della fraternità rintracciandone il fondamento biblico e teologico. Enzo Galli è frate minore conventuale. Svolge l’incarico di formatore nel Collegio Internazionale Seraphicum, è docente di Cristologia alla Pontificia Facoltà San Bonaventura e insegna anche alla Pontificia Università Urbaniana. Con la qualificata Cittadella Editrice pubblica questo saggio che offre una possibile attualizzazione nell’insegnamento di papa Francesco, che ha fatto della fraternità non solo un luogo teologico, ma anche uno stile di vita che tutti siamo chiamati ad assumere per costruire un mondo migliore, dove regnino la pace, l’amore e la giustizia. “Già a partire dal concilio Vaticano II – scrive l’Autore nell’Introduzione – è stato compiuto un…