-
Fossa-Schiaffonati-Tamburrini (curr.), Automi e persone. Introduzione all’etica dell’intelligenza artificiale e della robotica
Cosa sarà delle persone, delle società e della vita sul nostro pianeta dipende in modo cruciale da come sapremo affrontare le sfide etiche dell’età degli automi. Fabio Fossa è assegnista di ricerca in Etica della tecnologia al Dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano. Viola Schiaffonati è professoressa associata di Logica e filosofia della scienza al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano. Guglielmo Tamburrini è professore di Filosofia della scienza e della tecnologia al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II. Con la prestigiosa casa editrice Carocci hanno curato questo volume offrendo un quadro d’insieme delle questioni etiche sollevate dall’incontro tra automi…
-
Ranieri-Cuomo-Biagini, Scuola e Intelligenza Artificiale. Percorsi di alfabetizzazione critica
Capire la grammatica dell’IA diventa perciò cruciale e la scuola può svolgere un ruolo centrale nella promozione di una literacy critica sui processi di automazione delle nostre società. Maria Ranieri è professore ordinario all’Università degli Studi di Firenze, dove insegna Didattica e Tecnologie dell’istruzione. Stefano Cuomo è ingegnere elettronico ed esperto di intelligenza artificiale, insegna Nuove tecnologie per l’educazione e la formazione all’Università degli Studi di Firenze. Gabriele Biagini ha conseguito un master in Data Science and Statistical Learning e conduce le sue attività di ricerca sull’intelligenza artificiale per il Laboratorio di Tecnologie dell’Educazione dell’Università degli Studi di Firenze. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblicano questo testo offrendo un quadro di…
-
Tuniz-Tiberi Vipraio, La scimmia vestita. Dalle tribù dei primati all’intelligenza artificiale
Siamo un animale molto speciale. Questo è vero. Claudio Tuniz è Scienziato del Centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam” di Trieste, collabora con il Centro Fermi di Roma. Patrizia Tiberi Vipraio è stata professore ordinario di Politica economica e docente di Economia internazionale presso l’Università di Udine. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblicano questo libro partendo dalle ultime scoperte scientifiche che forniscono numerosi identikit, sia della nostra specie che di quelle a noi affini. Sono identikit composti da tante tessere, molto dettagliate. In questo libro gli autori hanno tentato di metterle insieme e di capire quali fisionomie emergono da una visione a distanza. “Vorremmo accompagnare il lettore – scrivono gli…
-
Tamburrini, Etica delle macchine. Dilemmi morali per robotica e intelligenza artificiale
Domanda: quali decisioni e azioni che incidono sul benessere fisico e sui diritti delle persone possono essere affidate all’autonomia operativa di una macchina? Guglielmo Tamburrini è professore di Filosofia della scienza e della tecnologia al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università di Napoli Federico II. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo saggio sui veicoli a guida autonoma: essi possono contribuire a ridurre il numero di vittime della strada, ma sono già stati coinvolti in gravi incidenti stradali. “La riflessione etica – scrive l’Autore nell’Introduzione – sul tema dei sistemi alla confluenza di robotica e IA, il cui funzionamento prevede una rapida successione temporale tra decisione e azione, si…
-
Tavosanis, Lingue e intelligenza artificiale
A metà degli anni Sessanta si poteva stimare che la traduzione di un articolo scientifico dal normale inglese a un inglese privo di ambiguità potesse richiedere un’ora di lavoro. Mirko Tavosanis è professore associato di Linguistica italiana all’Università degli Studi di Pisa. Si occupa del rapporto tra lingua e tecnologie. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro presentando per la prima volta una descrizione sistematica degli strumenti disponibili, un controllo delle loro capacità reali e qualche ipotesi sugli effetti che possono avere sulla comunicazione umana. “Questa presentazione dei rapporti tra lingua e intelligenza artificiale – scrive l’Autore – presenta diverse caratteristiche insolite rispetto a un tipico lavoro di ambito universitario…
-
Ferrari, Che cosa sono le neuroscienze sociali
L’obiettivo è favorire in un ampio pubblico la conoscenza di alcuni principi che guidano il comportamento umano in un mondo che è intrinsecamente sociale. Chiara Ferrari è ricercatore in Psicologia generale nel Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Pavia e si occupa dello studio dei processi cognitivi e neurofisiologici che supportano la cognizione sociale. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo testo fornendo un quadro sintetico dello stato dell’arte della disciplina, illustrando i principali processi cognitivi – come la teoria della mente, l’empatia e la formazione delle impressioni sociali – e le rispettive dinamiche neurofisiologiche, che supportano la capacità degli individui di capire e rappresentare le persone con cui…
-
Silvia Salardi, Intelligenza artificiale e semantica del cambiamento: una lettura critica
Il filosofo del diritto non può sottrarsi dal proporre riflessioni su un fenomeno che non solo è sulla bocca di tutti, ma che è destinato a pervadere e modificare sia l’organizzazione sociale sia le relazioni umane. Silvia Salardi è Professoressa associata di Filosofia del Diritto all’Università Bicocca di Milano. Con la prestigiosa casa editrice G. Giappichelli Editore pubblica il presente libro sulla la radicalità dei cambiamenti sottesi alla società digitalizzata richiede al filosofo del diritto, in particolare di indirizzo analitico-linguistico. “In questo volume – evidenzia l’Autrice nella Premessa – si affronterà la questione semantica in vista di un duplice scopo: per un verso, «attraverso il chiarimento dei significati e della…
-
Giovanni Sartor, L’intelligenza artificiale e il diritto
I successi scientifici e tecnologici dell’IA sollevano fondamentali interrogativi sociali, etici e giuridici. Giovanni Sartor è Professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna. Con la prestigiosa casa editrice G. Giappichelli Editore pubblica il presente testo dove, tra molteplici e giusti interrogativi, si domanda se le tecnologie dell’IA potranno essere controllate e dirette verso il bene degli individui e della società, o saranno invece rivolte a interessi particolari, a danno di diritti individuali e valori sociali. “Un insieme sempre più ampio di funzioni – scrive l’Autore nella Prefazione – può essere delegato a tecnologie intelligenti (…). Ciò solleva nuovi problemi giuridici, rispetto ai quali spesso non esistono…
-
Giuseppe D’acquisto, Intelligenza artificiale. Elementi
La razionalità di un agente è fondata sull’applicazione di regole matematiche e di inferenza logica e probabilistica che vengono chiamate algoritmi. Giuseppe D’acquisto è titolare degli insegnamenti di intelligenza artificiale e di linguaggio e logica delle macchine nell’Università LUISS a Roma. È autore di articoli scientifici e libri su aspetti tecnico-normativi in materia di trattamento dei dati. Con la prestigiosa casa editrice G. Giappichelli Editore pubblica il presente volume dove l’Autore raccoglie le lezioni del corso di intelligenza artificiale che si tiene presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università LUISS-Guido Carli a Roma. “Prendere il meglio dall’intelligenza artificiale – scrive l’Autore nel primo capitolo – e allontanare il peggio. È un compito estremamente complesso…
-
Jordi Nieva-Fenoll, Intelligenza artificiale e processo
Vi sono gli entusiasti, che prevedono la futura scomparsa di gran parte di giudici e avvocati, e vi sono gli scettici, che pensano che il processo giurisdizionale sia qualcosa di così umano che non potrà mai essere sostituito dall’intelligenza artificiale (IA). Nessuna delle due tendenze è giusta. Jordi Nieva-Fenoll con la prestigiosa casa editrice G. Giappichelli Editore pubblica il presente volume evidenziando gli ambiti in cui essa (IA) è già utilizzata, anche se magari senza la dovuta consapevolezza, e gli ambiti in cui verrà utilizzata in futuro. “L’intelligenza artificiale – si legge nell’introduzione – è umana, perché l’hanno resa umana, pur essendo in grado di “apprendere” dai dati che raccoglie.…