-
Paganini (cur.), La filosofia dei moderni. Storia e temi
La modernità – dalla fine del Rinascimento a Kant – non è tramontata. Gianni Paganini è accademico dei Lincei e professore emerito di Storia della filosofia all’Università del Piemonte Orientale. Con la prestigiosa casa editrice Carocci ha curato questo volume che, grazie a diversi autori, insistono sull’intreccio dei percorsi che caratterizzarono il pensiero dei moderni. Il testo è così strutturato: 1. Eredità del Rinascimento e riforma del sapere. Telesio, Bacon e Campanella di Guido Giglioni2. Fisica, cosmologia e filosofia. Da Copernico a Newton di Franco Giudice3. Sostanze, corpi e menti. Descartes, Spinoza, Leibniz di Enrico Pasini4. Dio e natura. Da Descartes a Leibniz di Emanuela Scribano5. Scetticismo, atomismo, empirismo. Da Montaigne a Locke di Gianni Paganini6. Donne e filosofia di Sarah Hutton7. Leggi,…
-
Gensini-Tardella, I classici della filosofia del linguaggio. Testi scelti e introdotti
Da Eraclito ad Aristotele, da Platone e Agostino a Roger Bacon e Dante, da Descartes e Leibniz a Humboldt e Darwin, da Frege, Saussure e Cassirer fino a Wittgenstein e Chomsky. Stefano Gensini è professore ordinario di Filosofia del linguaggio alla Sapienza Università di Roma. Michela Tardella è ricercatrice nell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del CNR. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblicano questo volume proponendo una storia della filosofia del linguaggio attraverso testi scelti dei maggiori filosofi e di altri autori (scienziati, linguisti, scrittori) che, nel corso dei secoli, hanno pensato in termini teorici il linguaggio e la comunicazione. Il testo è così strutturato: Introduzione. Lo…
-
Modugno, Filosofia e pensare critico
Domanda: che cosa sono il “pensare” e la “critica”? Quale rapporto intercorre tra il pensare critico e la verità? Alessandra Modugno è professoressa associata di Filosofia teoretica nel Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Genova, dove insegna, tra l’altro, Pensiero critico e argomentazione. I suoi interessi di ricerca riguardano le questioni inerenti alla metafisica e all’antropologia, il ruolo formativo del filosofare e l’apprendimento-insegnamento della filosofia, in particolare in ambito universitario. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro presentando un percorso riflessivo e argomentativo intorno ai temi del pensare, della critica e della verità, intersecando dimensione storica e teoretica, piano concettuale ed esistenziale. Il testo è suddiviso in…
-
Andina, Transgenerazionalità. Una filosofia per le generazioni future
Per orientare il futuro è allora indispensabile gettare le basi teoriche per una filosofia delle generazioni. Tiziana Andina insegna Filosofia teoretica all’Università di Torino. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo testo mostrando come, tra le cause che determinano la fragilità delle democrazie occidentali, giochi un ruolo cruciale la sottovalutazione della questione transgenerazionale. Il testo è suddiviso in 4 capitoli: 1. Le condizioni di sfondo della transgenerazionalitàAutoconservazione e accrescimento: la legge del vivente/I luoghi della transgenerazionalità: biologia e società2. Antropologia. Transgenerazionalità e riconoscimentoCiò che l’essere umano non è: una ontologia dell’umano/Homo homini lupus3. MetafisicaSoggetti/Di cosa parliamo quando parliamo di generazioni (future)/Azioni/Fiducia4. Applicazioni della transgenerazionalitàVenezia: dall’inclusione transgenerazionale alla caduta/Pensioni: un caso di…
-
Trabattoni, La filosofia di Platone. Verità e ragione umana
Proporre un profilo complessivo della filosofia di Platone impegna dunque al massimo grado la responsabilità dell’interprete. Franco Trabattoni è ordinario di Storia della filosofia antica all’Università Statale di Milano. La sua ricerca riguarda vari ambiti del pensiero antico, ma soprattutto la filosofia di Platone, anche in relazione al pensiero contemporaneo. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo saggio proponendo un Platone filosofo schiettamente metafisico (da un lato) e tuttavia ben consapevole dei limiti della ragione umana (dall’altro). Il testo è suddiviso in 16 capitoli: 1. Filosofia come vita e come opera scritta2. Socrate e Platone. L’orientamento etico e politico3. La critica alla cultura tradizionale4. Platone e la sofistica. Soltanto polemica?5. La…
-
Borri-Calzone, La filosofia come risorsa educativa. A philosophical approach to thinking skills
Un approccio filosofico alle capacità di pensiero: PATHS. Matteo Borri è è ricercatore presso indire. Le sue ricerche riguardano la costruzione del sapere neurologico e psichiatrico e le applicazioni di tali conoscenze nei recenti modelli di Critical Thinking e di Situated Learning, con uno sguardo ampio rivolto al ruolo che le neuroscienze hanno nell’apprendimento. Samuele Calzone è Primo ricercatore presso INDIRE, conduce ricerche sulla politica di coesione e i fondi strutturali europei per l’istruzione (dal 2004) e la didattica. In particolare, si occupa dello sviluppo del pensiero critico (Critical Thinking) e della dimensione interdisciplinare della filosofia. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblicano questo testo sul modello didattico (A philosophical approach to thinking skills PATHS)…
-
Andina-Fracchia (curr.), Filosofia contemporanea. Nuova ediz.
Che cosa significa fare filosofia oggi? Quali sono le domande che la sollecitano e gli interrogativi che la chiamano in causa? Tiziana Andina insegna Filosofia teoretica all’Università di Torino. Gregorio Fracchia è dottorando in Filosofia allo IUSS Pavia-Università di Torino, PhD in Sustainable Development and Climate Change. Con la prestigiosa casa editrice Carocci hanno curato la nuova edizione (la 1a nel 2013) aggiornando il volume sulla base delle ricerche più recenti. Contiene tre nuovi capitoli che danno conto di questioni diventate particolarmente rilevanti sotto il profilo filosofico: l’intelligenza artificiale, la sostenibilità e la medicina. Il testo è così suddiviso: Prefazione. Dal postmoderno al realismo di Maurizio FerrarisIntroduzione alla seconda edizione di Tiziana Andina1. Metafisica e ontologia di Tiziana Andina e Andrea…
-
Lanfredini (cur.), Filosofia: metodi e orientamenti contemporanei
Si può solo imparare a filosofare. Roberta Lanfredini insegna Filosofia teoretica, Elementi di teorie della conoscenza e Pensiero critico e strategie argomentative all’Università degli Studi di Firenze. Si occupa di fenomenologia, filosofia della conoscenza, ontologia del qualitativo, fenomenologia della corporeità e delle emozioni. Coordina l’Unità di ricerca Qua-Onto-Tech e dirige il Laboratorio Q-Lab (Qualitative Ontology) che svolge attività di ricerca nell’ambito della fenomenologia applicata. Con la prestigiosa casa editrice Carocci ha curato questo testo facendo emergere le somiglianze “di famiglia”, più che gli aspetti o le proprietà ricorrenti, delle varie tendenze filosofiche. Il testo è suddiviso in 17 contributi: 1. Trascendentalismo di Claudio La Rocca2. Metodo fenomenologico di Federica Buongiorno3. Esplicazione e ricostruzione razionale di Paolo Parrini4.…
-
Pennisi, L’ottava solitudine. Il cervello e il lato oscuro del linguaggio
La parte più importante del corpo, il cervello, esperisce invece uno stato di solitudine che tutti gli individui provano ogni giorno: è il discorso interiore, una solitudine involontaria e sistematica, uno stato che impegna almeno la metà del nostro tempo mentale e consuma un’enorme quantità di energia. Antonino Pennisi è professore ordinario di Filosofia del linguaggio nel dipartimento di Scienze cognitive dell’Università di Messina. Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblica questo saggio facendo luce sul funzionamento di questa inedita facoltà di rimuginazione solitaria e sulla sua origine evolutiva, una facoltà grazie alla quale possiamo progettare le soluzioni più adatte alla sopravvivenza quotidiana, che si tratti di comprendere il rapporto tra essere…
-
Campa, L’epoca dell’incertezza. Il dualismo contemporaneo fra mondo microscopico e macroscopico
Il Novecento porta a compimento il secolare percorso dell’atomismo. Riccardo Campa è professore emerito di Storia delle dottrine politiche e di Storia della filosofia nell’Università per Stranieri (Ateneo internazionale) di Siena e director emeritus of the Giambattista Vico Chair of Italian Studies at Dowling College, New York. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo volume nella cornice del secolo di sommovimenti epocali, nelle sue diverse declinazioni, a partire dalle due guerre mondiali all’insegna (contraddittoriamente) del nazionalismo e dell’universalismo, dell’individualismo e delle masse. “La scienza contemporanea – scrive l’Autore nella Prefazione – è impegnata su due fronti: quello della relatività generale di Albert Einstein e quello dei quanti di Niels Bohr. La…