-
Sisto, Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio
I social network stanno diventando degli enormi archivi digitali, a partire dai quali è possibile costruire – in maniera del tutto inedita – una grande autobiografia culturale collettiva. Davide Sisto, filosofo presso l’Università di Torino, si occupa da molti anni di tanatologia in relazione alla medicina, alla cultura digitale e al postumano. Insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova, collabora con diverse Asl piemontesi ed è curatore, insieme a Marina Sozzi, del blog Si può dire morte. Con la prestigiosa casa editrice Bollati Boringhieri ha scritto questo testo su come cambia nell’era digitale il nostro rapporto con la memoria e l’oblio. “Cosa succede – si domanda…
-
Quintarelli (cur.), Intelligenza artificiale. Cos’è davvero, come funziona, che effetti avrà
A dispetto del fatto che si tratta di una tecnologia che ormai pervade le nostre vite, pochi di noi sanno effettivamente come funzioni e in cosa consista questa novità tanto dirompente.È l’Intelligenza Artificiale (IA). Stefano Quintarelli, imprenditore, esperto di comunicazioni e informatica e pioniere di Internet, è presidente dell’Advisory group on advanced technologies per il commercio e l’e-business per le Nazioni Unite (cefact), componente del Gruppo di Esperti ad alto livello sull’Intelligenza Artificiale per la Commissione Europea e presidente del Comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale. Con la prestigiosa casa editrice Bollati Boringhieri ha curato questo volume alquanto interessante soprattutto per le ricadute pratiche nella vita di ciascuno di noi. Il…
-
Han, Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale
Abbiamo perso il contatto con il reale. Byung-Chul Han, nato nel 1959 a Seoul, ha studiato Filosofia, Germanistica e Teologia cattolica a Friburgo e Monaco di Baviera. È stato professore di Filosofia e Studi culturali presso la Universität der Künste di Berlino. La casa editrice Giulio Einaudi editore traduce dal tedesco (a cura di Simone Aglan-Buttazzi) e pubblica questo suo saggio che merita di essere letto e fatto conoscere per l’attualità delle riflessioni soprattutto sul piano interiore-psicologico di Internet nella vita di tutti i giorni. “Ci troviamo – scrive l’Autore – nel periodo di passaggio dell’èra delle cose e dell’èra delle non-cose. Non sono gli oggetti, bensì le informazioni a predisporre il…
-
Newport, Un mondo senza email. Ripensare il lavoro nell’era del sovraccarico informativo
Un nuovo approccio e processi più strutturati per cambiare radicalmente ambienti e pratiche di lavoro. Per riconquistare il controllo del nostro tempo. Cal Newport è professore associato di informatica alla Georgetown University e autore di libri di crescita personale. Scrive il blog Study Hacks, che si concentra sul successo accademico e professionale. Ha scritto su New York Times, The Economist, Financial Times, The Guardian. Da buon minimalista digitale, non possiede alcun profilo social. La qualificata casa editrice ROI Edizioni traduce dall’inglese (a cura di Arianna Bevilacqua) questo volume su cosa ha significato, per fare un esempio, all’invenzione dell’email. “Negli ultimi cinque anni – scrive l’Autore – mi sono dedicato a studiare e a comprendere come lo…
-
Berio Rapetti, La società senza sguardo. Divinizzazione della tecnica nell’era della tecnocrazia
Con la tecnica apprendiamo un certo modo di guardare il reale. Yuri Berio Rapetti, nato nel 1978, ha studiato Filosofia a Torino. Dopo un anno di studi a Berlino presso la Freie e la Humboldt Universität, ha iniziato una collaborazione con il Laboratorio di Ontologia diretto da Maurizio Ferraris e partecipato alla pubblicazione della Storia dell’ontologia nel 2008, di cui ha curato la sezione relativa alla fisica ingenua. Ora vive con la moglie e i tre figli sulle colline di Costagrande a Pinerolo dove insegna filosofia al liceo classico Con Mimesis editore pubblica questo volume dove l’Autore riflette sul rapporto tra l’uomo e la macchina nella società ipertecnologica contemporanea. “Il tema del presente saggio…
-
Arcagni, Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0
Nasce una nuova generazione di narratori di storie che stanno imponendo nuove regole di narrazione. Simone Arcagni è professore all’Università di Palermo. Studioso, consulente, curatore e divulgatore di nuovi media e nuove tecnologie. Con la Luiss University Press pubblica questo testo, ricco di numerosi contributi di autori qualificati in materia, che suggerisco vivamente la lettura per le sue concreti implicazioni nella vita digitale quotidiana della singola persona. “Una ricerca da leggere – si legge nelle prime pagine introduttive al testo – ma auspicabilmente anche da vivere attraverso la visione di una serie di contenuti che l’autore ritiene paradigmatici per comprendere l’ampiezza e la ricchezza dello storytelling digitale“. Il testo è suddiviso in…
-
Barberis, Ecologia della rete. Come usare internet e vivere felici
Interpretare lo sviluppo di Internet come un altro passo, o forse salto, in un millenario processo evolutivo. Mauro Barberis è professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università degli Studi di Trieste. Con Mimesis editore pubblica questo testo alquanto interessante e che suggerisco di leggere. “Come vedremo dal primo capitolo – scrive l’Autore nel Prologo – le migliori menti della mia generazione, o le peggiori secondo i punti di vista, si sono chieste se per avventura non siamo alla vigilia dell’avvento di un’altra specie, post, trans o super-umana, nata dall’ibridazione fra gli umani e le macchine“. Il testo è strutturato in 5 capitoli: 1. Internet, intelligenza artificiale e vita 3.02. Il format populista.…
-
Barassi, I figli dell’algoritmo. Sorvegliati, tracciati, profilati dalla nascita
Stiamo creando una generazione datificata da prima della nascita. Veronica Barassi è un’antropologa e docente universitaria italiana. Insegna Scienze della Comunicazione presso la Scuola di scienze umane e sociali dell’Università di San Gallo. Si occupa delle implicazioni sociali e politiche delle tecnologie dei dati e dell’intelligenza artificiale. Con la Luiss University Press pubblica questo testo che merita di essere letto, approfondito, fatto conoscere. “Il processo di tracciamento e datificazione dei bambini – scrive l’Autrice – ha origine proprio dalle nostre abitudini digitali, dall’uso che facciamo delle app sui nostri smartphone, dalle nostre ricerche online, dai nostri post sui social media e dalle cose che diciamo ai nostri assistenti virtuali. Proteggere i nostri…
-
Za, Internet of things. Gli ecosistemi digitali nell’era degli oggetti interconnessi
Ci avviamo verso un futuro in cui resterà ben poco di non codificato all’interno dell’ecosistema digitale. Stefano Za è docente di digital transformation e digital business organization all’Università di Chieti-Pescara e alla Luiss. Esperto di analisi e riprogettazione dei processi organizzativi e gestione del cambiamento promosso dalle tecnologie digitali, dal 2008 è segretario di ItAIS, il capitolo italiano dell’Associazione internazionale sui sistemi informativi Con la Luiss University Press pubblica questo testo, nella sua seconda edizione, sull’Internet of Things sta cambiando rapidamente il mercato e le nostre vite. “L’intento di questo volume – scrive l’Autore – è quello di fornire una visione di massima del fenomeno IoT” – (ovvero Internet of Things, Internet…
-
Chiriatti, Incoscienza artificiale. Come fanno le macchine a prevedere per noi
In futuro saremo ancora noi a decidere se ci mostreremo in grado di governare l’enorme potenziale tecnologico che abbiamo tra le mani. Massimo Chiriatti è tecnologo e dirigente informatico, collabora con università e consorzi per eventi di formazione sull’economia digitale, è esperto di innovazione e futuro del lavoro. Con la Luiss University Press pubblica questo saggio sulla natura dell’intelligenza artificiale e le implicazioni della sua continua interazione con l’uomo. “Come prendiamo le nostre decisioni – scrive l’Autore nell’Introduzione – è un tema che ha raccolto fiumi di letteratura che ancora non hanno trovato il mare. Qui proviamo a riflettere su come decidiamo a partire da previsioni che la macchina ha già fatto…