-
Ippolita, Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale
Algoritmo, Big Data, Blockchain, Digital labour, Gamificazione, Internet of Things, Privacy, Profiling, Trasparenza radicale e altre ancora. Ippolita è un gruppo di ricerca e formazione interdisciplinare attivo dal 2004. Conduce una riflessione ad ampio raggio sulle “tecnologie del dominio” e i loro effetti sociali. Pratica scritture conviviali in testi a circolazione trasversale, dal sottobosco delle comunità hacker alle aule universitarie. Cf. http://ippolita.net Con la casa editrice Meltemi pubblicano questo volume sulle parole delle tecnologie del dominio; queste sono molte, e riguardano tutti gli abitanti del pianeta Terra, anche non umani, anche le macchine. Alcune sono antiche, altre sono di nuovo conio. “La tecnica – si legge nelle prime pagine da parte dei Curatori –…
-
Ariemma, Dark media. Cultura visuale e nuovi media
Valori fondamentali come l’amicizia hanno mutato profondamente il loro senso a causa della Rete, che, attraverso l’evoluzione dei social network, si è trasformata in un grande dispositivo di identificazione di massa. Tommaso Ariemma è docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Con la casa editrice Meltemi pubblica questo saggio dove l’Autore riflette sul nostro presente: questo ci apparirà indecifrabile se non riusciremo a ripensare la sua cultura visuale e la relazione che essa stringe con i nuovi media, accusati di essere in qualche modo agenti malvagi, presenze maligne che assomigliano ora a diavoli seduttori, ora a vampiri dei nostri dati, ora a mostri distruttori della cultura e della verità. “L’oggetto…
-
Prandi, Immuni alla verità. Quello che (non) dobbiamo sapere sul potere digitale
L’era della cyberpolitica è già iniziata, questa è la verità a cui siamo immuni: dalle smart city agli investimenti di Google, Facebook e Amazon nel settore sanitario è in atto un’espansione tentacolare delle multinazionali della sorveglianza. Nicoletta F. Prandi è giornalista specializzata nella divulgazione scientifica e politica dei temi legati all’innovazione e all’Intelligenza Artificiale. Ha contribuito a fondare il Centro di Competenze sulla Sicurezza Urbana (CCSU). È stata membro del gruppo di lavoro allargato PdR UNI 48:2018, la prima prassi di riferimento in Italia volta a promuovere maggiori competenze nell’ambito della pubblica amministrazione nei processi di acquisto di tecnologie per la gestione della sicurezza urbana. Conduce il talk politico Pane al…
-
Grimaldi (cur.), La società dei robot
I robot si stanno progressivamente spostando dagli ambienti industriali agli spazi pubblici e alle abitazioni private. Renato Grimaldi insegna Metodi avanzati della ricerca sociale presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino. È stato preside di Facoltà, direttore di Dipartimento e direttore di Scuola. Svolge attività di ricerca nel Laboratorio di simulazione del comportamento e robotica educativa «Luciano Gallino». Con la qualificata casa editrice Mondadori Education ha curato questo volume che contiene riflessioni ed esperienze dei più autorevoli esperti italiani ed europei, provenienti da differenti discipline e capaci di fornire lo stato di avanzamento delle ricerche condotte nei più importanti laboratori di robotica. “I robot – scrive il…
-
Massimi-Scorza, La privacy spiegata semplice ai più giovani (e ai loro genitori)
La nostra privacy e i dati hanno ormai acquisito un rilievo centrale nella nostra vita, eppure ci preoccupiamo poco di quanto valgono, di proteggerli e di controllarne la circolazione. Michela Massimi è funzionaria del Garante per la protezione dei dati personali, abilitata all’esercizio della professione legale, tiene corsi e seminari per enti pubblici e privati e collabora alla Clinica legale in privacy dell’Università Roma Tre. Guido Scorza, attualmente componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, avvocato cassazionista, insegna privacy, diritto della comunicazione e della proprietà intellettuale e altre materie connesse al diritto delle nuove tecnologie in diversi corsi presso l’Università di Roma Tre, l’Università di Bologna,…
-
Longo-Scorza, Intelligenza artificiale. L’impatto sulle nostre vite, diritti e libertà
L’intelligenza artificiale sta entrando con forza anche nella società italiana. Lo dimostra il primo boom di apparecchi legati a questa tecnologia, sempre più diffusi nelle nostre case (soprattutto in forma di assistenti vocali domotici). Alessandro Longo è giornalista professionista e tra i primi e i più assidui a occuparsi di temi digitali. Ne scrive regolarmente dal 2003 per molte delle principali testate nazionali («Repubblica», «Sole24Ore»). È direttore di Agendadigitale.eu, dal 2012 la testata di riferimento per i temi dell’Agenda Digitale (del gruppo Digital360 di Milano), che ospita articoli delle principali cariche istituzionali e accademiche del settore. Guido Scorza, attualmente componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, avvocato…
-
Soncini, L’ economia del sé. Breve storia dei nuovi esibizionismi
L’esibizionismo è diventato non solo normalità, ma diritto; non solo diritto tuo a esporti, ma dovere degli altri di trovarti interessante. Guia Soncini ha scritto per riviste, quotidiani, radio, tv, cinema. Con la qualificata casa editrice Marsilio pubblica questo saggio dove individua alcuni punti chiave di questa religione ombelicale, a cominciare dal momento in cui Chiara Ferragni ha inventato l’economia del sé e risalendo fino a Monica Lewinsky, il cui principale errore fu essere in anticipo su un tempo in cui pretendere attenzione è diritto, dovere, norma e pratica comune. “La merce siamo noi – scrive l’Autrice nel Prologo – nessuno si senta escluso. Specialmente non gli intellettuali, il manifesto del cui…
-
Demichelis, La grande alienazione : Narciso, Pigmalione, Prometeo e il tecno-capitalismo
Se tutti sono imprenditori di se stessi e ognuno è illuso di poter essere creativo e innovativo grazie alla tecnica, nessuno sembra alienato e nessuno si percepisce tale. Lelio Demichelis insegna Sociologia economica all’Università degli Studi dell’Insubria, occupandosi in particolare di sociologia (o filosofia sociale) della tecnica e del capitalismo – cioè del tecno-capitalismo. Con la prestigiosa casa editrice Jaca Book pubblica questo saggio dove l’autore rilegge la teoria critica francofortese, il pensiero di Michel Foucault e le figure di Narciso, Pigmalione e Prometeo, in nome della riscoperta di un individuo capace di uscire dalla gabbia d’acciaio virtuale/caverna platonica del tecno-capitalismo, per costruire un noi che non sia solo un dover essere…
-
Benasayag, La singolarità del vivente
Affermando che tutto è informazione, il mondo digitale non soltanto ignora, ma annienta le singolarità proprie del mondo del vivente e della cultura, mettendo a repentaglio la nostra stessa possibilità di agire, pensare, desiderare e amare. Miguel Benasayag è filosofo e psicoanalista, ricercatore ed epistemologo, è animatore del collettivo «Malgré tout». Attivo politicamente e nel sociale, di orientamento libertario, vive a Parigi, dove si è occupato per anni di problemi dell’infanzia e dell’adolescenza. La prestigiosa casa editrice Jaca Book traduce dal francese (a cura di Cristiano Screm) e pubblica questo saggio dove l’Autore invita a elaborare una modalità di ibridazione tra la tecnica e gli organismi che non si riduca a una…
-
Jordan, Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti
I robot sono parte integrante del nostro quotidiano. John Jordan insegna alla Syracuse University School of Information Studies. Esperto dell’impatto sociale delle nuove tecnologie, è autore di 3D Printing (MIT Press, 2019) e Innovation (Wiley, 2012). Robot è il suo primo libro tradotto in italiano. La qualificata casa editrice Luiss University Press ha tradotto dall’inglese (a cura di Valentina Schettini) e pubblica questo testo che prova ad ampliare il circolo di individui che hanno e avranno il potere di dire cosa possono e non possono fare i robot, quale aspetto dovrebbero avere, cosa dovrebbero comprendere e cosa dovrebbe essere lasciato fuori dal loro raggio d’azione. “Sono convinto – scrive l’Autore nella Prefazione…