Trecco, La cartella logopedica. Guida alla stesura della cartella riabilitativa logopedica secondo la riabilitazione cognitiva
Punto cardine del professor Carlo Perfetti: fare scienza riabilitando.
Marta Trecco è logopedista dal 1987 e si è laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova. Dal 1997 al 2012 ha lavorato presso il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’ospedale di Schio, occupandosi in particolare di pazienti con afasia, prendendo come riferimento la teoria cognitiva. Dal 2012 ad oggi svolge l’attività di logopedista presso l’Unità Operativa di Riabilitazione dell’ospedale di Santorso dove coordina il Servizio di Logopedia.
Con la qualificata casa editrice Cleup pubblica questo testo con l’intento di avvicinare gli studenti e i giovani laureati in Logopedia ad un agire riabilitativo.
“La proposta di presentare una cartella riabilitativa logopedica – scrive Giuseppe Filippi nella Prefazione – come questa avanzata dalla Logopedista Marta Trecco in collaborazione con la sua collega Annamaria Boniver, non nasce dal nulla, ma è il frutto di un percorso culturale-scientifico portato avanti dal Prof. Perfetti, Riabilitatore di fama internazionale e ideatore della teoria neuro-cognitiva della riabilitazione, con il suo team, per cui ritengo necessario, per capirne l’importanza ed il significato che essa può avere per le/i giovani logopediste/i, riportare un breve excursus storico di tale percorso”.
Giuseppe Filippi è stato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale Ospedale Alto Vicentino Schio/Santorso, docente del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Padova.
Il testo è strutturato come segue:
La Teoria Cognitiva della Riabilitazione
L’Esercizio Terapeutico Conoscitivo (ETC)
La struttura della cartella riabilitativa
Osservazione
Modificazioni finali
Modificazioni intermedie
Unità di lavoro
Esercizio
Controllo dei risultati
Conclusioni
Appendice
Le cartelle
Cartella M.Z.
Cartella Q.T.
“Da allievo e collaboratore “storico” del Prof. Perfetti – evidenzia Filippi – sono davvero molto grato alla Logopedista Marta Trecco in particolare (mia collaboratrice per i 20 anni in cui ho diretto l’Unità Operativa di Recupero e Rieducazione Funzionale dopo il pensionamento del Prof. Perfetti ed ultima allieva logopedista diretta del Professore) ed alla sua collega Logopedista Annamaria Boniver (allieva logopedista “storica” del Professore) per essersi assunte l’onere di impegnarsi in questo compito di “tradurre” in ambito logopedico l’importanza della cartella riabilitativa: era un tassello che mancava”.
La cartella riabilitativa è qui presentata nella sua forma originaria risalente agli anni ‘90 e invita lo studente e il logopedista a comprenderla allo scopo di favorire il miglioramento del paziente in un’ottica di ricerca rivolta a nuove ipotesi di trattamento.
Si approccia al ragionamento riabilitativo in qualità di un sapere dinamico in relazione alle nuove conoscenze provenienti dalle sperimentazioni sul paziente attraverso l’esercizio.
Un testo, questo, che nasce dall’esperienza e all’esperienza sul campo vuole ritornare. Complimenti per averlo pensato e scritto.
Marta Trecco, La cartella logopedica. Guida alla stesura della cartella riabilitativa logopedica secondo la riabilitazione cognitiva, Padova, Cleup Coop. Libraria Editrice Università di Padova, 2022, pp. 62, € 12,00.