![](https://www.recensionedilibri.it/wp-content/uploads/2021/06/COP-le-esistenze-minori-e1623303646288.jpeg)
Lapoujade, Le esistenze minori
Esistenza e realtà coincidono? Il filosofo Étienne Souriau fa da filo conduttore per tracciare potenziali risposte.
Autore di questo testo è David Lapoujade, filosofo francese studioso di Gilles Deleuze e insegna all’università di Paris-I Panthéon-Sorbonne.
Con Moretti & Vitali Editori pubblica questo testo quanto mai prezioso per gli studiosi della filosofia, particolarmente di Étienne Souriau.
“In questo libro – si legge nell’introduzione – David Lapoujade non soltanto traccia una preziosa sintesi del pensiero di Souriau, ma con il difficilmente classificabile pensatore dei ‘modi d’esistenza’ della realtà Lapoujade instaura un dialogo serrato riuscendo a collocare, a pieno titolo, Souriau al centro del dibattito filosofico contemporaneo“.
Il testo è strutturato in:
Una monade di troppo?
Modi di esistenza.
Come vedere.
Distentio animi.
Dell’instaurazione.
Gli spossessati.
Nel 1938 Souriau scrisse un breve testo programmatico I differenti modi di esistenza; “in esso – si legge nell’introduzione – venivano analizzate e descritte, con incomparabile abilità, molte maniere di esistere – da cui trae ispirazione il titolo del libro – dalla labilità dei fenomeni alla solidità delle cose, dalla fantasmagoria degli immaginari al modo che unisce e divide ogni altro modo: il virtuale“.
David Lapoujade, Le esistenze minori, Bergamo, Moretti & Vitali, 2020, pp. 102, € 10,00.
![](https://www.recensionedilibri.it/wp-content/uploads/2021/06/COP-spezza-le-tue-catene-75x75.jpeg)
![](https://www.recensionedilibri.it/wp-content/uploads/2021/06/COP-care-prendersi-cura-75x75.jpeg)